- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Documenti – Anno 2006
Documenti – Anno 2006
Numero 1
www.istat.it (versione 3.0) Il nuovo piano di navigazione
di R. Roncati
Numero 2
Sistema Informativo Territoriale sulla Giustizia: la sezione sui confronti internazionali
di A.Urbano e M.Steri
Numero 3
SIQual: il sistema informativo sulla qualità per gli utenti esterni
di G.Brancato, R.Carbini e C.Pellegrini
Numero 4
Soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo di sistemi informativi sulla qualità: l’esperienza SIDI
a cura di C.Pellegrini
Numero 5
Una valutazione critica dei modelli di accesso remoto nella comunicazione di informazione statistica
di M. Lucarelli
Numero 6
La ricostruzione storica delle statistiche del commercio con l’estero per gli anni 1970-1990
a cura di N. Fazio
Numero 7
L’evoluzione delle statistiche ufficiali sugli indici dei prezzi al consumo
di E.D’Acunto
Numero 8
Indagine Struttura e Produzioni delle aziende agricole: la nuova procedura di controllo e correzione automatica per le variabili su superfici aziendali e consistenza degli allevamenti
di U.Guarnera, O. Luzi, S. Salvi
Numero 9
La regionalizzazione del Laboratorio ADELE: un’ipotesi di sistema distribuito per l’accesso ai dati elementari
di M.Lucarelli
Numero 10
La stima di indicatori per domini sub-regionali con i dati dell’indagine Condizioni di salute e ricorsi ai servizi sanitari
di A. Burgio, C. De Vitiis, S. Falorsi, L. Gargiulo, E. Gianicolo e A. Pallara
Numero 11
Progetto di articolazione della produzione editoriale in collane e settori
di S.Vittozzi, P.Giacchè, A.Zuchegna, P.Crivelli, P.Collesi, V.Tiberi, A.Sasso, M.Bonsignori, G.Stassi, G.A.Barbieri
Numero 12
La costruzione di un Archivio di microdati sulle famiglie italiane ottenuto integrando l’indagine ISTAT sui consumi delle famiglie italiane e l’Indagine Banca d’Italia sui bilanci delle famiglie italiane
di A.Coli, F.Tartamella, G.Sacco, I.Faiella, M.D’Orazio, M.Di Zio, M.Scanu, I.Siciliani, S.Colombini, A.Masi
Numero 13
Le statistiche del Commercio estero dell’Istat. Rilevazione Intrastat
di E. Di Pietro
Numero 14
Le statistiche del Commercio estero dell’Istat. Rilevazione Extrastat
di E. Di Pietro
Numero 15
Le statistiche del Commercio estero dell’Istat. Comparazione tra rilevazione Intrastat ed Extrastat
di E. Di Pietro
Numero 16
Short term statistics quality Reporting: the LCI National Quality Report 2004
di F. M. Rapiti
Numero 17
Valutazione delle possibilità di uso di dati fiscali a supporto della rilevazione PMI
di G. Siesto, F. Branchi, C. Casciano, T. Di Francescantonio. P.D. Falorsi, S. Filiberti, G. Marsigliesi, U. Sansone, E. Santi, R. Sanzo e A. Zeli
Numero 18
La nuova procedura per il trattamento dei dati dell’indagine Istat sulla criminalità
di M.Albani
Numero 19
Review dei sistemi di accesso remoto: schematizzazione e analisi comparativa
di A. Capobianchi
Numero 20
Gli strumenti informatici nella raccolta dei dati di indagini statistiche: il caso della Rilevazione sperimentale delle tecnologie informatiche e della comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni locali
di F.Altarocca