- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Documenti – Anno 2005
Documenti – Anno 2005
Numero 1
La codifica delle variabili testuali nel 14° Censimento generale della Popolazione
di Francesco Cuccia, Simone De Angelis, Antonio Laureti Palma, Stefania Macchia, Simona Mastroluca e Domenico Perrone
Numero 2
La statistica per i Comuni: sviluppo e prospettive del progetto Sisco.T (Servizio Informativo Statistico Comunale. Tavole)
di Marina Peci
Numero 3
Sistema informativo territoriale sulla giustizia: strumenti di gestione e manutenzione
di Massimiliano Renzetti e Annamaria Urbano
Numero 4
Progettazione di una procedura informatica generalizzata per la sperimentazione del metodo Microstrat di coordinamento della selezione delle imprese soggette a rilevazioni nella realtà Istat.
di Marco Broccoli, Roberto Di Giuseppe, Daniela Pagliuca
Numero 5
La ristrutturazione della rilevazione Istat sulla criminalità minorile
di Mauro Albani e Francesca Pagliara
Numero 6
Progettazione e sviluppo di un “Catalogo dei File Grezzi con meta-dati di base” (CFG) in tecnologia Web
di Francesco Altarocca e Gaetano Sberno
Numero 7
Data editing and quality of daily diaries in the Italian “Time Use Survey”
di Salvatore F. Allegra e Barbara Baldazzi
Numero 8
Alcune esperienze in ambito internazionale per l’accesso ai dati elementari
di Alessandra Capobianchi
Numero 9
Il progetto “banca dati della diffusione congiunturale
di Francesco Rizzo, Laura Vignola, Dario Camol e Mauro Bianchi
Numero 10
I sistemi informativi Istat per la diffusione via web
di Ennio Fortunato e Nadia Mignolli
Numero 11
Sistemi di indicatori per l’attività di governo: l’offerta informativa dell’Istat
di Ennio Fortunato e Nadia Mignolli
Numero 12
L’indice dei prezzi al consumo dei testi scolastici nel 2004
di Carlo De Gregorio e Stefania Fatello
Numero 13
RSS: uno standard per diffondere informazioni
di Francesco Rizzo e Laura Vignola
Numero 14
Launching and implementing the job vacancy statistics
di Ciro Baldi, Diego Bellisai, Stefania Fivizzani, Annalisa Lucarelli and Marina Sorrentino
Numero 15
La modellazione dei processi nel Sistema Informativo Generalizzato di Diffusione dell’Istat
di Stefano De Francisci, Massimiliano Renzetti, Giuseppe Sindoni e Leonardo Tininini
Numero 16
Verso il Sistema di Indicatori Territoriali: rilevazione e analisi della produzione Istat
di Ennio Fortunato e Nadia Mignolli
Numero 17
Soluzioni Open Source per il software generalizzato in Istat: il caso di PHPSurveyor
di R.Cianchetta e D.Pagliuca
Numero 18
Gli indicatori di qualità dell’Indagine continua sulle Forze di Lavoro dell’Istat. Il sistema di monitoraggio dell’Indagine continua sulle Forze di Lavoro: gli indicatori di survey e gli indicatori di field
di G.Giuliani e B.Boschetto
Numero 19
Metodi e aspetti tecnologici di raccolta dei dati sulle imprese
di R.Balestrino, F.Garritano, C.Cipriano e L.Fanfoni