Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 22/2016

Istat working papers 22/2016

di Francesca Brunaccini, Paolo Forestieri, Massimiliano Iommi, Antonio Regano

Versione integrale del n. 22/2016

In questo lavoro si è condotta un’analisi del contenuto informativo del dataset sulle note integrative elaborato per l’Istat dalla società CRIF, relativamente alle acquisizioni di immobilizzazioni. Tali informazioni sono state confrontate con i dati ottenuti dalle rilevazioni strutturali sulle imprese (SBS).

Per un campione di imprese i dati CRIF e di SBS sono stati confrontati con quelli desunti direttamente dalle note integrative ai bilanci civilistici. L’analisi ha permesso di valutare la corrispondenza tra le informazioni raccolte da CRIF e quelle contenute in SBS e il grado di accostamento ai valori effettivamente registrati dalle imprese sui propri documenti contabili. L’analisi sul contenuto
di questa nuova fonte informativa ne ha consentito l’utilizzo nella procedura di stima degli investimenti fissi lordi per branca proprietaria di Contabilità Nazionale, migliorandone la qualità.

Infine, anche sulla base di alcuni casi concreti di errori presenti in SCI/PMI, sono state individuate alcune casistiche di errore di misura relativamente alla variabile “acquisizioni di immobilizzazioni materiali” e alle relative voci di dettaglio, con l’obiettivo di fornire informazioni utili a future riprogettazioni dei questionari delle rilevazioni e del processo di controllo della qualità dei dati.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana