Ultime battute del Censimento permanente della popolazione
Il primo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni sta per chiudere i battenti. Il 20 dicembre si concludono, infatti, le operazioni censuarie che hanno coinvolto un campione di circa 1 milione e 400 mila famiglie in tutta Italia.
Con la chiusura della fase di autocompilazione online del questionario, a partire dal 13 dicembre le “famiglie ritardatarie” non possono più compilare il questionario utilizzando le proprie credenziali, ma devono rispondere, unicamente, attraverso le seguenti modalità:
- la visita di un rilevatore che effettua l’intervista presso il proprio domicilio;
- la telefonata di un operatore del comune;
- recandosi presso uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR).
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
Seguici su:
- Censimenti permanenti
- www.censimentigiornodopogiorno.it
- Twitter:
#CensimentoPermanentePopolazione
#Censimentigiornodopogiorno
#censimentipermanenti