Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Il Censimento permanente sui...

Il Censimento permanente sui banchi di scuola

Con la selezione delle due classi vincitrici, una per la Scuola primaria e una per la Scuola secondaria di primo grado, si è conclusa la seconda edizione de “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, l’iniziativa promossa dall’Istat e svolta grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione.

Partita a ottobre 2020, ha coinvolto 137 istituti, 156 classi e 3.000 studenti. I partecipanti al percorso informativo e formativo hanno fruito dei dati delle rilevazioni 2018 e 2019 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, il cui rilascio e la messa online attraverso strumenti opportunamente realizzati per questo preciso target ha rappresentato una importante novità di questa edizione.

In seguito, gli alunni della Scuola primaria (terza, quarta e quinta) e della Scuola secondaria di primo grado si sono sfidati a colpi di statistica attraverso le attività previste per il Contest: una competizione statistica, le Censigare, e un concorso di idee, centrato sul tema “Censimento e territorio”. Gli Ambassador che hanno rappresentato le proprie classi nel corso delle Censigare sono stati 97, i Progetti creativi pervenuti 86.

La celebrazione delle classi vincitrici e delle classi che hanno ricevuto una menzione speciale si svolge nel corso della XIV Conferenza Nazionale di Statistica (30 novembre-1° dicembre 2021).

A ottobre 2021 parte la terza edizione.

Vincitori dell’edizione 2020 dell’iniziativa Il Censimento permanente sui banchi di scuola

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana