Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. L’Istat premiato agli IMTAI...

L’Istat premiato agli IMTAI Awards 2025 per l’innovazione etica nella governance dell’intelligenza artificiale

Riconoscimento internazionale al progetto AI-IstatData durante il Forum Digitale del Como Lake

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito degli IMTAI Awards 2025, assegnati dall’International Multidisciplinary Task Force on AI Agents Intelligence (IMTAI) durante il Forum Digitale del Como Lake. Il premio è stato conferito al progetto AI-IstatData, sviluppato in collaborazione con DedaNext, per la sua capacità di coniugare innovazione tecnologica, trasparenza e responsabilità etica nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale al servizio dei dati pubblici.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso di trasformazione digitale dell’Istat, volto a rendere le informazioni statistiche sempre più accessibili, comprensibili e verificabili da parte di cittadini, istituzioni e imprese. Attraverso l’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale a supporto dell’analisi dei dati, il progetto promuove un approccio “human-in-the-loop”, che mantiene il controllo umano e la validazione scientifica delle informazioni.

Il riconoscimento IMTAI conferma l’impegno dell’Istituto a favore di una governance dell’intelligenza artificiale basata su etica, trasparenza e qualità. «Questo premio è un riconoscimento al lavoro corale dell’Istat per costruire un modello di innovazione pubblica fondato su responsabilità, competenza e valore sociale dei dati», ha dichiarato Massimo Fedeli, Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana