Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Olimpiadi italiane di statistica:...

Olimpiadi italiane di statistica: conclusa la fase individuale

logo olimpiadi della statistica 2019

Si sono concluse le prove individuali delle Olimpiadi italiane di statistica (21-22-23 gennaio 2020) rivolte agli studenti del primo, secondo, terzo e quarto anno di tutte le scuole secondarie di secondo grado presenti sul territorio italiano.

Notevole l’incremento nella partecipazione, sia per le scuole che per gli studenti. Siamo passati da 101 scuole del 2019 a 133 del 2020 e da 2.810 a 3.894 studenti (1.555 studentesse e 2.339 studenti complessivi). 809 sono i partecipanti del primo anno, 1.134 del secondo, 727 del terzo e 1.224 del quarto anno.

Elenco dei vincitori

Le prime 30 scuole per ogni categoria (I e II; III e IV) possono partecipare alla fase a squadre, a partire dal 4 febbraio 2020.

L’elenco degli studenti vincitori della prima fase delle Olimpiadi viene inserito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) nell’Albo nazionale delle eccellenze, in base al relativo Decreto Ministeriale.

Per la fase a squadre, in considerazione dei provvedimenti straordinari di chiusura che coinvolgono gli istituti scolastici e per permettere a tutte le squadre iscritte di ultimare la realizzazione dell’elaborato, il termine per consegnare i lavori, inizialmente rinviato al 6 marzo 2020, è ulteriormente posticipato al 20 marzo 2020. Le due squadre vincitrici per ogni categoria potranno accedere alla Competizione europea.

 

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana