Notizia
Il Censimento sui banchi di scuola
A ottobre 2019 parte l’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Prevista all’interno della Campagna di comunicazione integrata dei Censimenti Permanenti, l’iniziativa ha lo scopo di far conoscere alle giovani generazioni le principali innovazioni introdotte nella rilevazione censuaria, oltre a far aumentare la consapevolezza dell’importanza della statistica per la conoscenza, la lettura e la comprensione dei fenomeni territoriali.
Gli alunni della scuola primaria (classi terza, quarta e quinta) e della scuola secondaria di primo grado (classi prima, seconda e terza) sono coinvolti in un percorso informativo/formativo, centrato sul tema “Censimento e territorio”, e in un concorso di idee. Ogni classe, rappresentata da un docente, è chiamata a realizzare un elaborato che racconti il proprio territorio attraverso l’utilizzo di dati statistici e a presentarlo ai fini della partecipazione al Contest.
L’adesione all’iniziativa è gratuita.
È necessario seguire i seguenti passaggi:
- accedere al sito dedicato all’iniziativa
- leggere il Regolamento
- compilare e trasmettere il modulo di partecipazione entro il 20 dicembre 2019
- inviare l’elaborato, realizzato dagli alunni di una stessa classe sotto la guida di un docente referente, entro il 28 febbraio 2020
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito scuola.censimentigiornodopogiorno.it
| Seguici sui canali social |