Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Concluso il Censimento permanente...

Concluso il Censimento permanente della popolazione 2024

Il 23 dicembre si sono concluse le operazioni censuarie 2024. Sono stati compilati più di 864.200 questionari. Grazie anche all’impegno continuo della rete di rilevazione comunale, ormai professionalizzata ed esperta, anche per questa edizione si è raggiunto un ottimo tasso di risposta, pari al 92,1%.

Più della metà delle famiglie rispondenti ha compilato il questionario online.

A livello territoriale la partecipazione maggiore si osserva nella Provincia Autonoma di Trento che ha raggiunto un tasso di risposta del 97,2%, quello minore nel Lazio con l’86,1%. In Lombardia quasi 7 famiglie su 10 hanno preferito rispondere utilizzando il web; di contro in Calabria 7 famiglie su 10 hanno preferito un’intervista con un operatore comunale.

Se a livello regionale i maggiori tassi di risposta si osservano nelle regioni del Nord, tra i Comuni metropolitani è una città del Sud, Palermo, a raggiungere il più alto tasso di risposta (92,2%).

La città dove si registra invece il maggiore utilizzo del web è Genova (76,2% dei rispondenti), quella dove le famiglie hanno risposto in modo tradizionale è Messina (il 68,7% ha optato per un’intervista faccia a faccia).

Il dato definitivo sarà disponibile solo al termine del completamento delle operazioni di scarico dei questionari da parte dei rilevatori che, proprio nelle ultime due settimane, hanno svolto un ruolo fondamentale nelle operazioni di recupero delle mancate risposte e dei questionari inevasi necessario alla qualità della rilevazione.

I primi risultati saranno diffusi a dicembre 2025 e daranno la nuova popolazione alla data del 31 dicembre 2024.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana