Non categorizzato
- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Sospeso il comune di...
Sospeso il comune di Rieti dalla rilevazione dei prezzi al consumo 2004
L’Istat rende noto che il Comune di Rieti è stato sospeso dal calcolo degli indici dei prezzi al consumo per l’anno 2004. La decisione è stata presa a causa del mancato adeguamento, da parte di questo Comune, ai criteri fondamentali previsti dall’Istat per la costruzione della nuova base di calcolo degli indici, comunicati a tempo debito a tutti gli Uffici comunali di statistica che partecipano alla rilevazione.
Il mancato adeguamento riguarda: la rilevazione dei nuovi prodotti inseriti nel paniere 2004; la completezza dei dati relativi al periodo base (dicembre 2003); il rispetto delle scadenze tassative previste dal piano di elaborazione e diffusione degli indicatori.
Tenuto conto dell’esigenza di assicurare agli indici dei prezzi adeguata rappresentatività territoriale, il Comune di Rieti è stato sollecitato formalmente dall’Istat a porre in essere con urgenza tutte le iniziative necessarie a garantire, già a partire dai prossimi mesi, standard di qualità sufficienti. In tal modo sarà possibile per l’Istat reinserire Rieti nel calcolo dell’indice nazionale e per lo stesso Comune riprendere il calcolo e la diffusione dei relativi indici.
Di conseguenza, vengono modificati alcuni aspetti riguardo la rilevazione dei prezzi al consumo. In particolare:
· Sono 85 (19 capoluoghi di regione e 66 capoluoghi di provincia) i comuni coinvolti nella rilevazione 2004 rispetto agli 81 del 2003.
· La copertura territoriale degli indici, misurata in termini di popolazione residente, passa dall’87% del 2003 al 90,2% del 2004.
· I prezzi vengono rilevati in un totale di quasi 33mila punti vendita, ai quali si aggiungono poco meno di 11mila abitazioni per la parte che riguarda gli affitti. Nel complesso, sono circa 332mila le quotazioni rilevate ogni mese.