La soglia di povertà assoluta rappresenta il valore monetario, a prezzi correnti, del paniere di beni e servizi considerati essenziali per ciascuna famiglia, definita in base all’età dei componenti, alla ripartizione geografica e alla tipologia del comune di residenza.
Una famiglia è assolutamente povera se sostiene una spesa mensile per consumi pari o inferiore a tale valore monetario.
Si fa presente che:
- la numerosità familiare non può superare i 12 componenti;
- i “Grandi comuni” includono anche i comuni della periferia dell’area metropolitana;
- i dati sono disponibili a partire dall’anno 2005.
Esempio. Se si vuole calcolare il valore della soglia nell’anno 2010 per una famiglia composta da 2 componenti, uno di 60 anni di età e l’altro di 76 anni, residenti a Milano, si dovrà procedere nel seguente modo:
- selezionare “1” in corrispondenza della classe di età 60-74
- selezionare “1” in corrispondenza della classe di età 75 e più
- selezionare “Nord” in corrispondenza della ripartizione geografica di residenza
- selezionare “Area metropolitana (più di 250.000 abitanti)” per la tipologia di comune
- selezionare “2010” in corrispondenza dell’anno
- cliccare su “calcola”.
Apparirà la seguente dicitura:
Soglia di povertà assoluta nel 2010: euro 964,92
(la famiglia dell’esempio è assolutamente povera se, nel 2010, ha una spesa mensile per consumi pari o inferiore a 964,92 euro).
Nel caso si voglia conoscere il valore della soglia per tutti gli anni, si dovrà selezionare “Tutti” in corrispondenza dell’anno.