Archivio dei documenti
Notizie filtrate per
Tipo di documento:
Argomento:
- Comunicato stampa [×]
Argomento:
- Popolazione e famiglie [×]

-
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2017 i residenti in Italia sono 60 milioni 579 mila (-86 mila sull'anno precedente)
Periodo di riferimento: Anno 2016
|Data di pubblicazione: 06 marzo 2017
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Permessi di soggiorno e asilo politico
Nel 2015 sono state presentate in Italia 83.245 richieste di asilo politico (7% del totale Ue)
Periodo di riferimento: Anni 2015-2016
|Data di pubblicazione: 23 dicembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2015 si contano 280mila iscrizioni in anagrafe dall’estero, l’89% riguarda cittadini stranieri
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 06 dicembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Natalità e fecondità
Sono 485.780 i nati nel 2015 (-17mila sul 2014); 1,35 in media i figli per donna; 31,7 anni l’età al parto
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 28 novembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Stalking sulle donne
Il 16,1% delle donne ha subito stalking da parte di ex partner o altre persone nel corso della vita
Periodo di riferimento: Anno 2014
|Data di pubblicazione: 24 novembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 14 novembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Cittadini non comunitari
Al 1 gennaio 2016 sono regolarmente presenti in Italia 3.931.133 cittadini non comunitari
Periodo di riferimento: Anni 2015-2016
|Data di pubblicazione: 29 settembre 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone (l’8,3% sono stranieri)
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 10 giugno 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2016 la stima della popolazione residente è di 60 milioni 656 mila unità (-139mila)
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 19 febbraio 2016
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Integrazione degli stranieri nel lavoro
Il 29,9% degli stranieri svolge un lavoro poco qualificato rispetto a titolo di studio e competenze
Periodo di riferimento: II trimestre 2014
|Data di pubblicazione: 28 dicembre 2015
Tipo di documento: Argomento: Tag: