Con il primo rapporto sul Benessere equo e sostenibile, il Cnel e l’Istat presentano i risultati di un’iniziativa che pone l’Italia all’avanguardia nel panorama internazionale in tema di sviluppo di indicatori sullo stato di salute di un Paese che vadano oltre il Pil.
![]() |
||
RAPPORTO BES 2013 (volume integrale, pdf 6 Mb) | ||
I 12 CAPITOLI DEL VOLUME | ||
01. Salute | 07. Sicurezza | |
02. Istruzione e formazione | 08. Benessere soggettivo | |
03. Lavoro e conciliazione dei tempi di vita |
09. Paesaggio e patrimonio culturale |
|
04. Benessere economico | 10. Ambiente | |
05. Relazioni sociali | 11. Ricerca e innovazione | |
06. Politica e istituzioni | 12. Qualità dei servizi |
![]() |
Appendice statistica 129 tavole in formato xls (1,88 Mb) contenenti gli indicatori in serie storica disaggregati, dove possibile, per regione e sesso |
![]() |
Informazioni sulle misure del benessere Tutte le diffusioni e altre informazioni sulle misura del benessere equo e sostenibile in Italia |
![]() |
Guarda i video su You Tube playlist dei video realizzati dall’Istat sul Benessere equo e sostenibile |