Paolo Forestieri e Antonio Regano
Versione integrale del n. 1/2023
Il presente lavoro descrive il metodo di stima, e la sua evoluzione nel tempo, degli investimenti fissi lordi in navi e congegni galleggianti che lo hanno reso completamente coerente con il Sistema dei Conti Nazionali (SEC 2010).
In linea con le raccomandazioni del SEC 2010 e delle Task Force internazionali, la stima tiene in considerazione sia il naviglio nuovo sia quello usato. Nello specifico per il nuovo sono utilizzate diverse liste nazionali ed estere, relative al settore navale (RINA e IHS FAIRPLAY), poi integrate dai bilanci aziendali e dati di fonte Istituto Nazionale di Statistica – Istat di origine amministrativa e statistica; per la componente usata la fonte è costituita dalle statistiche sul commercio internazionale di merci (ITGS).
I risultati ottenuti dall’applicazione di questo nuovo metodo di stima sono analizzati per il periodo tra il 2015 e il 2018.