- Home
- /
- Evento territoriale
- /
- MILeS2022
MILeS2022
Giornata di studio
4 ottobre 2022
ore 9.00
Aula De Lillo
Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi
Università degli Studi di Milano-Bicocca – Edificio U/7 – II piano
Via Bicocca degli Arcimboldi, 8
Evento esclusivamente ad invito
Martedì 4 Ottobre alle ore 9.00, presso l’Aula De Lillo dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si svolge la giornata di studio MILeS2022 | Milano – Impresa, Lavoro e Società.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia su alcuni temi emergenti nell’ambito della statistica ufficiale e della statistica applicata alle discipline economiche e sociali. Il Presidente dell’Istat apre il convegno con la relazione introduttiva, cui seguono le sessioni tematiche su territorio, società ed economia. Nella tavola rotonda conclusiva si presenta e discute il libro “Economia, l’ordine della casa” che raccoglie alcuni testi di Marco Martini, professore di statistica economica fondatore della facoltà di scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, prematuramente scomparso nel 2002, i cui contributi all’analisi del mercato del lavoro, alla contabilità nazionale e allo studio degli indici dei prezzi, sono ancora oggi strumenti operativi utilizzati dalla società economica e politica italiana.
- Scarica il programma
- Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa scrivendo alla casella di posta elettronica: sede.lombardia@istat.it
- Book of abstract (pdf)
Presentazioni e poster scientifici
Sessione 2 | Statistica per il governo del territorio
- Verso una città guidata dai dati (pdf) – Giuseppe Sindoni
Turismo nelle province lombarde: segnali di ripresa post pandemia (pdf) – Elena Diceglie, Lorenzo Cavedo - Nuove fonti dati e metodologie per la smart city: il caso di BikeMi a Milano (pdf) – Giancarlo Manzi
Diseguali dinamiche demografiche nelle città del Nord Ovest (pdf) – Francesca Vannoni
Sessione 3 | Statistica per una società sostenibile
- Le aree interne tra spopolamento e povertà (pdf) – Antonella Bianchino, Monica Carbonara, Agata Maria Madia Carucci, Domenico Tebala
- Sussidiarietà e sostenibilità sociale dei territori: evidenze empiriche e misurazione (pdf) – Marco Fattore
- Dis-ordine urbano. Un’analisi di alcune dimensioni della povertà a Torino (pdf) – Marianna Filandri, Anna Uboldi
- Il censimento permanente delle istituzioni non profit: un’occasione per cogliere le peculiarità, le dimensioni e il ruolo del settore non profit in Italia (pdf) – Stefania Della Queva, Manuela Nicosia, Sabrina Stoppiello
Sessione 4 | Statistica economica, impresa e lavoro
- L’occupazione osservata attraverso la lettura del comportamento dei datori di lavoro: una nuova prospettiva di analisi territoriale (pdf) – Livio Lo Verso, Andrea Oldrini
- Big Data Analytics per la labour market intelligence (pdf) – Fabio Mercorio
- Desiderata d’impresa e valorizzazione delle competenze (pdf) – B. Zavanella, P. Mariani, A. Marletta
- Nuove evidenze sull’inadeguatezza dell’attuale sistema di calcolo delle parità di potere d’acquisto e perché le soluzioni basate su sistemi aperti misti proposte da Marco Martini continuano a funzionare (pdf) – Matteo Maria Pelagatti
Sessione 5 | Poster
- Presentazione della Sessione 5 | Poster (pdf) – Federico Benassi
- Calo demografico e mutamenti strutturali della popolazione in Italia (pdf) – Concettina Impallomeni, Arianna Carra, Paola Maddalena Chiodini
- I numeri del Sistan. Un focus sulla Lombardia (pdf) – Elena Sorba, Simona Ballabio
- Condizioni di salute e autonomia della popolazione anziana in Italia: l’accesso ai servizi sanitari e la rete di aiuti informali (pdf) – Lorella Sicuro, Domenico Tucci
- Benessere e sostenibilità per la programmazione del territorio provinciale (pdf) –
Rossella Luca - Il ruolo delle multinazionali nei territori (pdf) – Giuseppe Cinquegrana, Matteo Potenzieri, Cristiana Donati, Lugi Vanvitelli, Giovanni Fosco, Margherita Lanini, Serena Migliardo, Massimo Potenzieri
- I mercati locali del lavoro nel Nord dopo la “grande recessione” (pdf) – Alberto Vitalini, Andrea Ugo Marino, Flavio Verrecchia
- Migliorare le statistiche sul turismo attraverso l’uso dei Big data. L’esperienza della Campania (pdf) – Antonella Bianchino, Daniela Fusco