- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Rapporto annuale 2022
Rapporto annuale 2022
Formati disponibili:
Anno di edizione: 2022
Pagine: 294
ISBN: 978-88-458-2079-3 (stampa) | 978-88-458-2080-9 (elettronico)
Prezzo: euro 20
La trentesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economia nel momento del suo superamento.
VOLUME INTEGRALE ![]() |
CAPITOLO 1 | Le prospettive di ripresa tra ostacoli e incertezza |
CAPITOLO 2 | Due anni di pandemia: l’impatto su cittadini e imprese |
CAPITOLO 3 | Famiglie, stranieri e nuovi cittadini |
CAPITOLO 4 | Le diverse forme della disuguaglianza |
Le infografiche offrono una rappresentazione sintetica dei fenomeni analizzati nei 4 capitoli del Rapporto annuale 2022:
Le prospettive di ripresa tra ostacoli e incertezza; Due anni di pandemia: l’impatto su cittadini e imprese; Famiglie, stranieri e nuovi cittadini; Le diverse forme della disuguaglianza.
Un set di grafici interattivi offre una panoramica dei principali fenomeni indagati nei quattro capitoli del Rapporto annuale. Passando con il mouse sui grafici il tooltip mostra dati e periodi di riferimento.
Le webmap interattive rappresentano sul territorio i dati di alcuni temi del Rapporto, anche con confronti temporali. L’uso del mouse sugli elementi cartografici rende disponibili i tool di base: al doppio clic si scende nel dettaglio del territorio; al clic sulle mappe si apre un pop-up con le informazioni relative agli indicatori degli elementi selezionati.
Nota. In data 03.08.2022 sono stati sostituiti il volume integrale, i capitoli 1, 2, 4 e la sintesi. Le principali modifiche apportate sono state le seguenti: l’Indice è stato reso omogeneo e sono state risolte alcune criticità di presentazione; sono stati modificati alcuni aspetti del template di riferimento per migliorare la visualizzazione; è stata migliorata la leggibilità di alcune Figure; sono stati uniformati e modificati alcuni Titoli di Figure, per allinearli ai contenuti illustrati; sono state modificate alcune parti del testo per uniformarle alle altre modifiche.