Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- La spesa in ricerca...
La spesa in ricerca e sviluppo
Formati disponibili: volume integrale in pdf
Edizione: 2021
Collana: Letture statistiche – Territori
Pagine: 60
ISBN: 978-88-458-2047-2
Quello della ricerca e dello sviluppo (R&S) è un settore di rilievo sul quale l’economia nazionale deve investire risorse adeguate per garantire la redditività e il prestigio innovativo del proprio sistema produttivo. In linea generale, gli investimenti delle imprese in questo settore precedono l’innovazione, ne sono il presupposto e spesso la generano.
Nel nostro Paese i dati recenti mostrano l’impegno crescente in queste attività delle imprese italiane più grandi, affiancato a quello delle piccole e medie imprese che cominciano a interessarsi a questi ambiti.
Di contro, gli altri settori istituzionali segnano un sostanziale progressivo disinvestimento che contribuisce a tenere in un ruolo marginale l’Italia rispetto alla media dei Paesi europei. L’approfondimento territoriale e settoriale che si presenta con questo lavoro intende offrire una prima esplorazione del fenomeno anche a livello regionale e provinciale.
Il lavoro è organizzato in quattro capitoli che approfondiscono i temi dei confronti settoriali a partire dagli investitori istituzionali. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione spunti di valutazione da offrire ai decisori pubblici impegnati da un lato a ridefinire le risorse da assegnare ai vari comparti produttivi, dall’altro a ridisegnare il ruolo del settore pubblico come regista del processo di cambiamento.