
Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Nota trimestrale sull’occupazione
Nota trimestrale sull’occupazione
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi sui rispettivi siti web la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione relativa al primo trimestre 2020.
Alla Nota sono allegate in formato Excel le serie storiche dei seguenti dati:
- i flussi di attivazioni, cessazioni e trasformazioni per settore di attività economica e tipologia contrattuale (Comunicazioni obbligatorie rielaborate, Ministero del lavoro e delle politiche sociali);
- gli stock delle posizioni lavorative dipendenti nelle imprese industriali e dei servizi (Oros, Istat);
- i flussi di attivazioni, cessazioni e trasformazioni per classe dimensionale e tipologia contrattuale (Uniemens-Inps).
In questa Nota è presente un approfondimento sull’andamento dei flussi giornalieri di assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente (Comunicazioni obbligatorie rielaborate), al fine di rendere conto degli effetti dell’emergenza sanitaria.
Nel primo trimestre 2020 l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) subisce una eccezionale diminuzione sia sotto il profilo congiunturale (-6,9%) sia su base annua (-6,4%), come conseguenza della riduzione delle ore lavorate a seguito del sopraggiungere dell’emergenza sanitaria a partire dall’ultima settimana di febbraio. L’andamento del quadro occupazionale si è sviluppato in una fase di forte flessione dei livelli di attività economica, con il Pil che nell’ultimo trimestre segna una diminuzione congiunturale di -5,3%. L’occupazione risulta in lieve calo rispetto al trimestre precedente e in aumento su base annua; il tasso di occupazione destagionalizzato è pari al 58,8%, in calo di 0,2 punti in confronto al trimestre precedente