Numero 1
La politica editoriale dell’Istat nel periodo 1996-2004: collane, settori, modalità di diffusione
di G. Stassi
Numero 2
Microdata anonymisation of the Community Innovation Survey data: a density based clustering approach for risk assessment
di D. Ichim
Numero 3
La nuova procedura di controllo e correzione degli errori e delle mancate risposte parziali nell’indagine sui Risultati Economici delle Aziende Agricole (REA)
di U. Guarnera,O. Luzi, I.Tommasi
Numero 4
Processo di Acquisizione e Trattamento Informatico degli Archivi relativi al Modello di Dichiarazione 770
di V. Spinelli
Numero 5
Analisi, valutazione e proposte in merito ad atti di normazione e finanziamento
di A. Di Carlo, M. Picci, L. Posta, M. Raffone, G. Stassi, F. Tortora
Numero 6
Indagine sulle Cause di Morte: Nuova procedura automatica per il controllo e la correzione delle variabili demo-sociali
di Silvia Bruzzone, Antonia Manzari, Marilena Pappagallo, Alessandra Reale
Numero 7
Indagine sulle Scelte Tecnologiche degli Istituti Nazionali di Statistica
di M.Giacummo, C. Vaccari, M. Scannapieco
Numero8
Sviluppo del processo di acquisizione e trattamento informatico degli archivi relativi al modello di dichiarazione 770. Anni 2004 – 2005
di L. Pizzicannella
Numero 9
Analisi comparativa di esperienze censuarie estere e valutazione di applicabilità di metodi e tecniche ai censimenti italiani
di D. Abbatini, L. Cassata, F. Martire, A. Reale, G. Ruocco, D. Zindato
Numero 10
Criticità di processo e di prodotto nel 14° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni: aspetti rilevanti per la progettazione del 15° Censimento
di M. Fortini, G. Gallo, E. Paluzzi, A. Reale, A. Silvestrini
Numero 11
Strategie di correzione del questionario sulla qualità della vita dell’infanzia e dell’adolescenza. Indagine multiscopo sulle famiglie. Aspetti della vita quotidiana 2005
di D. Adamo, D. Cardoni, V. Greco, S. Montecolle, S. Orsini, A. Ortenzi, M. Savioli
Numero 12
Manuale per la preparazione di originali “ready to print”
di C. Nappi