Numero 1
Indagine sulle unità locali delle imprese. La flessibilità organizzativa e il ruolo degli uffici regionali come strategia per la riduzione del disturbo statistico e il raggiungimento di elevati tassi di risposta
di F. Lorenzini
Numero 2
La progettazione dei censimenti generali 2010-2011 – L’uso dei dati censuari del 2000-2001: alcune evidenze empiriche
di E. Berntsen, S. De Angelis e S. Mastroluca
Numero 3
Progetto SCQ – Scuola, Conoscenza, Qualità
di M. Peci
Numero 4
Messa a regime dell’uso dei dati fiscali (Modelli UNICO) per l’integrazione delle mancate risposte e la riduzione del numero delle unità campione della rilevazione PMI
di G. Siesto, F. Branchi, C. Casciano, T. Di Francescantonio, P.D. Falorsi, S. Filiberti, G. Marsigliesi, U. Sansone, E. Santi, R. Sanzo e A. Zeli
Numero 5
A.D.ELE. Il laboratorio per l’Analisi dei Dati ELEmentari. Monitoraggio dell’attività – Anni 2004-2007
di G. Seri e M. Lucarelli
Numero 6
Strumenti informatici innovativi nella conduzione di indagini statistiche
di F. Altarocca