Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Istat working papers 15/2015

Istat working papers 15/2015

Enrico Grande, Alessandro Mistretta, Luisa Frova

Versione integrale del n. 15/2015

La rappresentazione sintetica del profilo di mortalità per causa della popolazione tramite graduatorie delle principali cause di morte è un approccio ampiamente utilizzato a livello internazionale.

L’ordinamento delle cause in base alla loro frequenza consente di evidenziare le “priorità” in termini di monitoraggio della salute pubblica e politiche di prevenzione. La definizione della lista di cause utili alla costruzione di graduatorie è l’elemento cruciale dell’approccio. Nonostante alcuni criteri di selezione delle cause internazionalmente condivisi, la scelta del livello di aggregazione di gruppi quali tumori maligni ed accidenti viene spesso effettuata in modo dissimile.

La lista proposta per l’Italia si basa sulla Shortlist Eurostat 2012 per la selezione delle cause ordinabili, prediligendo sottocategorie specifiche per tumori maligni ed accidenti tramite le quali è possibile ottenere
una migliore rappresentazione dei profili di mortalità per genere ed età.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana