Presentazione di StaticAll, il festival della statistica e della demografia
Conferenza stampa di presentazione della nona edizione di StatisticAll
9 ottobre 2023 – ore 11.00
evento online
Ai nastri di partenza la nona edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, promosso dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), dalla Società italiana di Statistica (SIS) e dalla Società Statistica ‘Corrado Gini’, che si svolge a Treviso dal 19 al 22 ottobre.
Lunedì 9 ottobre, alle 11.00, in una conferenza stampa, viene presentato il programma della manifestazione che quest’anno ha scelto come tema il rapporto tra i tempi di produzione e diffusione della statistica ufficiale e della demografia e una domanda di informazione sempre più concentrata sul tempo presente, la risposta immediata, la ricerca dell’ultimo “dato utile”.
Da qui il titolo delle quattro giornate: “Misure possibili per un mondo fuori misura. Statistiche, dati e… dati di fatto” che, oltre a una fitta serie d’incontri, talk, interviste, dialoghi, presentazioni di libri, lascia spazio sia ad appuntamenti dedicati alla promozione della cultura statistica e demografica che a momenti di info-entertainment e di gamification rivolti a pubblici diversi, con particolare attenzione ai giovani.
Quattro le line tematiche che si svilupperanno nelle diverse location del Festival.
Negli spazi Bomben ci sarà StatisticAll talk: il venerdì e il sabato si svolgeranno i talk e le interviste sul tema del Festival e di particolare interesse (lavoro, ambiente, economia, tecnologia, società).
Piazza Borsa sarà il luogo di StatisticAll Pop. In questa location si alterneranno “Spritz Statistici”, dialoghi su temi leggeri e popolari, presentazioni di libri e spettacoli di info-entertainment.
In Piazza dei Signori, sorseggiando un caffè statistico, ci si potrà immergere nel Dataverso di StatisticAll 4.0. Tra realtà virtuale, giochi, podcast, indovinelli, fumetti statistici e totem informativi, si troveranno moltissimi nuovi modi per divertirsi (e non solo) con le misure della statistica e della demografia. In particolare, indossando gli oculus ogni partecipante potrà sperimentare diversi mondi e rompicapi della statistica.
Nelle giornate di venerdì e sabato, le aule e i laboratori del Campus Treviso – Università Ca’ Foscari, della Biblioteca per ragazzi BRaT e dell’Istituto Riccati Luzzatti si trasformano in palestre statistiche dove toccare con mano dati e strumenti della statistica: workshop per studenti universitari, docenti e bibliotecari e avvincenti laboratori per bambini e ragazzi di ogni età. Infatti, la rete di location dedicate va sotto il nome di StatisticAll Young.
Mediaparternship dell’evento RaiPubblicaUtilità e CNCMedia.
- Sul sito dedicato al Festiva è disponibile il programma dettagliato e tutte le informazioni.
- Segui la Conferenza in diretta su Teams
- Per seguire la Conferenza inviare una richiesta a: ufficiostampa@istat.it (06.4673 2243/4)