Evento
Productivity dynamics of Italian firms
Evento online
24 febbraio 2022
Il workshop presenta i primi risultati prodotti nell’ambito dell’accordo di collaborazione fra l’Istituto Nazionale di statistica e la Scuola Superiore Sant’Anna, che disciplina il progetto di ricerca congiunto su “I legami tra performance e scelte organizzativo-strategiche delle imprese: misurazione e analisi”, avviato nel 2020.
Obiettivo del progetto è la realizzazione di studi mirati ad approfondire i legami tra la performance delle imprese e le configurazioni organizzative e strategiche da esse assunte, con particolare riferimento alla struttura di controllo e di proprietà, all’appartenenza a gruppi di imprese, all’organizzazione interna del lavoro e al reclutamento, al grado di sviluppo tecnologico, all’innovazione e all’internazionalizzazione.
Il progetto si sviluppa lungo diverse aree tematiche, ciascuna delle quali oggetto di uno specifico Work Package. Il workshop presenta alcuni dei primi risultati prodotti all’interno dei Work Package finora attivati, riguardanti l’anatomia della struttura produttiva italiana, la relazione tra produttività e crescita, lo sviluppo tecnologico, la globalizzazione e il mercato del lavoro.
Aprono i lavori Francesco Maria Chelli, Direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat e Giovanni Dosi, docente di Politica Economica presso l’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna.
- Scarica il programma
- Guarda le presentazioni:
- Firm responses to the pandemic crisis: sticky capabilites and widespread restructuring
- Italian firms in time of troubles:Covid-19 pandemic as a test of structural solidity
- Sostenibilità ambientale, profili strategici e performance delleimprese manifatturiere italiane
- From organisational capabilities to corporate performance: at the roots of productivity slowdown
- Productivity dynamics in Italy: learning and selection
- Automation and employment: preliminary evidence for Italian firms