“Il contributo del NDC all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico”: il terzo digital talk sul Catalogo Nazionale Dati
Il 12 novembre, dalle ore 11:00 alle 12:30, si conclude il ciclo di digital talk promosso da Istat in collaborazione con FPA. L’ultimo dei tre appuntamenti, dal titolo “Il contributo del Catalogo Nazionale Dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico”, si concentra sul ruolo strategico di Schema.gov.it nell’abilitare soluzioni di Intelligenza Artificiale per la valorizzazione dei dati pubblici in Italia. Il Catalogo Nazionale, infatti, strumento strategico per la standardizzazione e l’armonizzazione dei dati, può consentire all’IA generativa di operare su basi informative più solide, riducendo ambiguità ed errori interpretativi.
All’incontro partecipano Massimo Fedeli, Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica di Istat, e Fabrizio Davide, Dirigente di Ricerca Istat, affiancati da esperti del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e rappresentanti delle Istituzioni parlamentari.
L’obiettivo è stimolare una visione strategica sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore pubblico, valorizzando la qualità dei dati, l’interoperabilità tra sistemi e il rispetto dei principi etici.