Ricerca

Evento

  1. Home
  2. /
  3. Evento
  4. /
  5. Censimenti 2011

Censimenti 2011

Workshop
9 novembre 2010
Ore 9.00
Istat, Aula Magna
Via Cesare Balbo, 14
Roma

Evento esclusivamente a inviti

Il workshop si propone di fare il punto sulle principali innovazioni organizzative, di contenuto, di metodo e tecniche dei Censimenti generali del 2011, nonchè sulle loro potenzialità e criticità.

L’incontro vuole essere un momento di confronto tra esponenti del mondo accademico, delle società scientifiche ed esperti della statistica ufficiale.

Articolato in 3 sessioni, il workshop, approfondisce le innovazioni che riguardano i principali strumenti territoriali, le basi territoriali e gli archivi dei numeri civici. Particolare attenzione viene posta alle novità introdotte nei questionari di rilevazione, nelle modalità di confronto fra censimento ed anagrafe e nelle strategie di campionamento per la raccolta di alcune variabili censuarie. La terza sessione, infine, è dedicata al 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi, che dovrà massimizzare l’uso delle fonti amministrative e integrare i dati in esse contenuti, con i risultati di rilevazioni campionarie ad hoc, allo scopo di limitare l’impatto censuario sull’universo di riferimento.


Documenti di approfondimento

Fabio Crescenzi, Nuove strategie per il censimento della popolazione, in “SIS Magazine”

M. Fortini, G. Gallo, Misure di sottocopertura anagrafica in base alla revisione post-censuaria del 2001

M. Fortini, G. Gallo, A mixture model for estimating under-coverage rate in Italian municipal population registers

Fabio Crescenzi, Andrea Mancini, Giuseppe Stassi, Innovazioni di metodo e conseguenze sull’interazione tra anagrafi e 15mo censimento della popolazione

Francesco Borrelli, Giancarlo Carbonetti, Luana De Felici, Problemi di accuratezza delle stime da campioni di famiglie in un contesto censuario


UNECE, Group of Experts on Population and Housing Censuses (Geneva, 28-30 October 2009)

A new strategy for the 2011 Italian Population Census. Product innovations and the compliance with CES Recommendations. Note by the National Institute of Statistics, Italy
(paper) (slide)

Census quality and disclosure control. Accuracy evaluation of Nuts level 2 hypercubes with the adoption of a sampling strategy in the 2011 Italian Population Census. Note by the National Institute of Statistics, Italy
(paper) (slide)

On line data collection. An online system for multi-channel, register-based census data collection. Note by the National Institute of Statistics, Italy
(paper) (slide)


UNECE, Joint UNECE/Eurostat Meeting on Population and Housing Censuses (13-15 May 2008)

Census quality assurance and evaluation. Sample results expected accuracy in the Italian population and housing census. Note by the National Institute of Statistics (Istat)
(paper) (slide)

Data editing and validation. An overview of Editing and Imputation methods for the next Italian Censuses. Note by National Institute of Statistics of Italy
(paper) (slide)

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana