- Home
- /
- Evento territoriale
- /
- L’Istat a PaNDA 2023
L’Istat a PaNDA 2023
Giornata di studio
30 maggio 2023
ore 14.00
Aulo Foscolo – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Università degli studi di Pavia
PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche.
Il Dirigente dell’ufficio territoriale del Nord-ovest dell’Istat e il Referente per il Public engagement dell’Università degli studi di Pavia aprono il convegno.
A seguire, le sessioni tematiche sul welfare, sanità e politiche socio-sanitarie, sui censimenti e sulle statistiche economiche e demografiche per il governo del territorio e la tavola rotonda.
Il Direttore del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali chiude l’evento.
- Consulta il programma
- Leggi le slide:
- Integrazione tra il Welfare Aziendale ed il Sistema Sanitario Pubblico: Il Caso Eni | Filippo Uberti – Head of Health Eni
- Sfide e Opportunità per l’Healthy Ageing | Anna Odone – Università degli Studi di Pavia
- Censimento Permanente delle Istituzioni non profit | Sabrina Stoppiello – Servizio Statistiche Strutturali sulle Imprese, Istituzioni Pubbliche e Non-Profit – Istat
- Strumenti Statistici a Supporto del Monitoraggio e la Prevenzione del Rischio Corruttivo nella PA Regionale | Antonio Dal Bianco – U.O. Coordinamento Attività di Ricerca, Formazione e Statistica – PoliS/Lombardia
- Pavia Attraverso i Censimenti | Flavio Verrecchia – Ufficio territoriale Area Nord/Ovest – Istat