 |
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat e dal Sistema statistico nazionale.
Quest’anno, oltre a illustrare gli effetti economici e sociali della crisi, il Rapporto guarda alle potenzialità del Paese e mette a fuoco le sfide più rilevanti che l’attendono.
L’analisi delle condizioni della finanza pubblica e dell’impatto redistributivo del bilancio pubblico offre, infine, alcuni scenari utili per la definizione di politiche a sostegno della ripresa. |
 |
Capitolo 1
L’economia italiana tra forte recessione e fragile ripresa |
 |
Capitolo 2
Il sistema delle imprese: effetti della crisi e potenzialità di crescita |
 |
Capitolo 3
Il mercato del lavoro nei cinque anni della crisi |
 |
Capitolo 4
Tendenze demografiche e trasformazioni sociali: nuove sfide per il sistema di welfare |
 |
Capitolo 5
I conti pubblici negli anni della crisi: politiche fiscali e redistribuzione |
 |
Volume integrale (pdf) |
 |
Volume integrale (epub) |
|
|
|
|
Galleria fotografica su Flickr
Video della presentazione su You Tube