Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Produzione industriale
Produzione industriale
A febbraio 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l’indice è diminuito dell’1,0% rispetto al trimestre immediatamente precedente.
Corretto per gli effetti di calendario, a febbraio 2012 l’indice è diminuito in termini tendenziali del 6,8% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di febbraio 2011). Nella media dei primi due mesi dell’anno la produzione è scesa del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a febbraio 2012, una crescita tendenziale per il solo comparto dell’energia (+3,3%). Diminuiscono in modo significativo i beni intermedi
(-10,6%) e i beni di consumo (-9,6%) mentre segnano un calo più contenuto i beni strumentali (-1,5%).
Nel confronto tendenziale, il settore caratterizzato dalla crescita più accentuata è quello della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+11,0%); crescono anche i settori della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+5,0%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+1,6%).
Il settore che, in termini tendenziali, registra in febbraio la più ampia variazione negativa è quello della fabbricazione di prodotti chimici (-13,9%).
Con la diffusione dei dati relativi a febbraio si opera la consueta revisione retrospettiva degli indici estesa sui tre anni precedenti (Si veda la Nota metodologica).