Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Prezzi al consumo (provvisori)
Prezzi al consumo (provvisori)
Nel mese di maggio, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registrauna variazione nulla su base congiunturale e unaumento del 3,2% nei confronti di maggio 2011 (era+3,3% ad aprile).
L’inflazione acquisita per il 2012 resta al 2,7%.
L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei benienergetici e degli alimentari freschi, scende al 2,2%dal 2,3% di aprile.Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescitatendenziale dell’indice dei prezzi al consumo scende al2,1% (era +2,2% nel mese precedente).
Rispetto a un anno prima il tasso di crescita deiprezzi dei beni scende al 4,0% dal 4,2% del meseprecedente e quello dei prezzi dei servizi si porta al2,1% (era +2,2% ad aprile).
Di conseguenza, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi diminuiscedi un decimo di punto rispetto al mese di aprile. Il rallentamento dell’inflazione risente principalmente della flessione congiunturale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-1,7%) chedetermina una decelerazione di 2punti percentuali del loro tasso tendenziale di crescita (15,2% dal 17,2%di aprile).
Un effetto di contenimento si deve anche alcalo congiunturale dei prezzi dei Servizi relativi aitrasporti (-0,6%). Per contro, un rilevante effetto disostegno alla dinamica dell’indice generale derivadall’aumento su base mensile dei prezzi dei Benienergetici regolamentati (+1,7%), interamente spiegatodal rialzo del prezzo dell’Energia elettrica (+4,7%rispetto ad aprile).
Un ulteriore impatto si deveall’aumento congiunturale dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+0,8%).
I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori risultano invariati su basemensile e il tasso di crescita tendenziale scende al4,3%, con una decelerazione di quattro decimi di puntopercentuale rispetto ad aprile 2012 (+4,7%).
Sulla base delle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) risulta invariato sul mese precedente e registra un aumentodel 3,5% su quello corrispondente del 2011 (era +3,7% ad aprile).