Ricerca

Comunicato stampa

Ore lavorate

Nel primo trimestre 2012, al netto degli effetti di calendario, le ore lavorate per dipendente aumentano dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre del 2011.

Nell’industria le ore lavorate per dipendente, al netto degli effetti di calendario, diminuiscono su base tendenziale dello 0,1%, segnando un’analoga variazione anche nell’industria in senso stretto e nel settore delle costruzioni.

Nei servizi, sempre al netto degli effetti di calendario, le ore aumentano in termini tendenziali dello 0,6%. Gli aumenti più marcati si registrano nelle attività finanziarie e assicurative (+2,3%) e nei servizi di informazione e comunicazione (+2,2%). Nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione si osserva, invece, una lievissima riduzione (-0,1%).

L’incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 36,0 ore ogni mille ore lavorate, con un aumento rispetto al primo trimestre 2011 di 6,6 ore ogni mille. L’incidenza sale a 63,4 ore ogni mille ore nell’industria e a 11,7 ore nei servizi.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana