
Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Nota trimestrale sull’occupazione
Nota trimestrale sull’occupazione
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relativa al secondo trimestre 2019.
Alla Nota sono allegate in formato Excel le serie storiche dei seguenti dati:
- i flussi di attivazioni, cessazioni e trasformazioni per settore di attività economica e tipologia contrattuale (Comunicazioni obbligatorie, fornite dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, rielaborate);
- gli stock relativi alle posizioni lavorative dipendenti nelle imprese industriali e dei servizi (provenienti dalla rilevazione Oros su Occupazione, retribuzioni, oneri sociali di fonte Istat).
- i flussi di attivazioni, cessazioni e trasformazioni per classe dimensionale d’impresa derivanti e tipologia contrattuale dai dati Inps-Uniemens, allegate a partire da questa Nota.
Nel secondo trimestre 2019 si osserva un aumento dell’occupazione sia rispetto al trimestre precedente sia su base annua. Tale dinamica si è sviluppata in un contesto di sostanziale ristagno dell’attività economica confermata, nell’ultimo trimestre, da una variazione congiunturale nulla del Pil; l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) registra un’analoga variazione nulla sotto il profilo congiunturale e una lieve crescita a livello annuo (+0,4). Il tasso di occupazione destagionalizzato si porta al 59,1% (+0,3 punti in confronto al trimestre precedente); l’aumento riguarda sia le donne sia gli uomini e interessa tutte le classi di età .