Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. L’impatto del Covid-19 sul...

L’impatto del Covid-19 sul comparto degli allevamenti

Nel primo semestre 2020 le macellazioni di  bovini diminuiscono del 17,8%, quelle dei suini  del 20,2% rispetto allo stesso semestre del  2019. Nel mese di giugno, a fine lockdown, si  registra un recupero del numero dei capi  macellati per entrambe le categorie.

Nel primo semestre del 2020 diminuisce l’importazione di bovini e bufalini (-1,2%) e, più marcatamente, quella dei suini (-21,6) sullo  stesso periodo dell’anno precedente. Aumenta invece l’export sia dei capi bovini e bufalini  (+15,1%) che dei suini (+2,2%).

Le aziende registrano una marcata riduzione  dei prezzi di vendita (-63,4%). La  diminuzione  dei prezzi riguarda soprattutto le aziende del Nord Italia (più del 70% delle aziende) mentre è  inferiore al Centro-sud (meno del 50%). Ha  interessato inoltre circa l’87% dei grandi  allevatori

Meno colpito il Nord est (45,9%).  La riduzione della domanda ha avuto maggiore incidenza per le piccole e grandi aziende (circa  il 58%) rispetto a quelle di media dimensione  (45%).

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana