Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Produzione industriale

Produzione industriale

A marzo 2011 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,4% rispetto a febbraio. Nella media del trimestre gennaio-marzo l’indice è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre immediatamente precedente.

Corretto per gli effetti di calendario, a marzo 2011 l’indice è aumentato in termini tendenziali del 3,1% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 23 di marzo 2010). Nella media del primo trimestre dell’anno la produzione è cresciuta dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a marzo 2011, una crescita tendenziale per i raggruppamenti dei beni strumentali (+8,5%) e dei beni intermedi (+3,8%). Diminuiscono, invece, per il comparto dell’energia e per i beni di consumo, (entrambi dell’1,0%).

Nel confronto tendenziale, i settori dell’industria manifatturiera caratterizzati da una crescita più accentuata sono: fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+16,5%), metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchine e impianti (+7,0%) e fabbricazione di mezzi di trasporto (+6,7%).

Il settore che registra in marzo la diminuzione tendenziale più ampia è quello della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-8,2%).

Ulteriori dati sono disponibili sulla banca dati CONISTAT


In conformità con i requisiti del programma SDDS del Fondo monetario internazionale, l’Istat diffonde un calendario annuale dei comunicati stampa tramite il sito Internet dell’Istituto e il sito SDDS.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana