Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Indicatori del lavoro nelle...
Indicatori del lavoro nelle imprese
Nel quarto trimestre 2014 nel complesso dell’industria e dei servizi di mercato il monte ore lavorate aumenta, in termini destagionalizzati, dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Nei confronti del quarto trimestre del 2013 il dato corretto per gli effetti di calendario cresce dell’1,0%.
Le ore lavorate per dipendente nel quarto trimestre 2014 aumentano, in termini destagionalizzati, dello 0,4% sul trimestre precedente. Rispetto allo stesso trimestre del 2013, le ore lavorate per dipendente, corrette per gli effetti di calendario, segnano un incremento dell’1,4%.
Il tasso di posti vacanti, in termini destagionalizzati, nel quarto trimestre 2014, è pari allo 0,5%, invariato rispetto al terzo trimestre del 2014.
L’incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni (Cig) utilizzate è pari a 27,1 ore ogni mille ore lavorate, con una diminuzione di 8,5 ore rispetto allo stesso trimestre del 2013.
L’indice destagionalizzato delle retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto della Cig, nel quarto trimestre 2014 registra, nel complesso dell’industria e dei servizi di mercato, un incremento congiunturale dello 0,1%. Lo stesso incremento si registra per il costo del lavoro. L’indice destagionalizzato degli oneri sociali, invece, si riduce dello 0,1%.
Nel complesso dell’industria e dei servizi di mercato la crescita delle retribuzioni per Ula al netto della Cig, rispetto al quarto trimestre del 2013, è dello 0,8%. L’aumento tendenziale è dell’1,0% per gli oneri sociali e dello 0,9% per il costo del lavoro.
Prossima diffusione: 17 giugno 2015