Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Fiducia delle imprese del...

Fiducia delle imprese del commercio al dettaglio

Si avvia con questa nota la diffusione da parte dell’Istat degli indicatori di clima di fiducia delle imprese del commercio al dettaglio, in precedenza prodotti e pubblicati dall’Isae.
Il metodo di conduzione della relativa indagine e di calcolo degli indicatori resta invariato (per maggiori dettagli si veda la Nota Informativa).

Nel mese di gennaio 2011 l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese del commercio al dettaglio, con base 2005=100, scende a 99,9 da 106,7 di dicembre. In particolare, peggiorano giudizi e attese sulle vendite, con i saldi delle risposte che scendono, rispettivamente, da -8 a -13 e da 19 a 8, mentre i giudizi sulle scorte di magazzino segnalano un ulteriore accumulo (il saldo sale da 4 a 7).

Inoltre, peggiorano nettamente i saldi relativi alle attese sul volume degli ordini (da 0 a -10) e moderatamente quello sugli occupati (da 0 a -1). Quanto alla dinamica dei prezzi, si riduce leggermente il saldo relativo a quelli praticati dai fornitori (da 30 a 29), mentre aumenta da 14 a 15 quello relativo ai prezzi di vendita.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana