Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Nuovi indicatori sulle posizioni...

Nuovi indicatori sulle posizioni lavorative

L’Istituto nazionale di statistica avvia la pubblicazione degli indici delle posizioni lavorative dipendenti di tutte le imprese ed istituzioni private nei settori dell’industria e dei servizi. Il nuovo indicatore amplia l’informazione statistica sull’andamento congiunturale della domanda e il costo del lavoro già rappresentato dagli indicatori sulle ore lavorate, le ore di Cig, i posti vacanti, il costo del lavoro per Ula e le sue componenti retribuzioni ed oneri, diffusi con il comunicato sugli “Indicatori del lavoro nelle imprese”, rilasciato trimestralmente dall’Istat.

La diffusione del nuovo indicatore è stata resa possibile grazie all’introduzione di alcune innovazioni metodologiche e di produzione nell’impianto della rilevazione Oros (Occupazione Retribuzioni e Oneri Sociali), basata sull’uso di dati amministrativi integrati con dati d’indagine. L’indicatore prodotto si colloca in modo coerente all’interno di un sistema di produzione integrato di statistiche sull’input e il costo del lavoro e ne valorizza la lettura congiunta.

Insieme alle posizioni lavorative dipendenti, distinte per sezione di attività economica Ateco 2007, vengono diffuse le posizioni di lavoro in somministrazione (ex interinali). Tale componente della domanda di lavoro risulta particolarmente sensibile all’andamento del ciclo economico e presenta caratteristiche che anticipano la dinamica occupazionale nel suo complesso.

Nota. Il 24 giugno 2015 il testo integrale è stato sostituito in quanto in Figura 2 la linea relativa alla serie dell’aggregato servizi (G-S) è stata sostituita con quella relativa all’aggregato Industria (B-F); in Figura 9, inveceè stato modificato il titolo.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana