Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Fiducia imprese manifatturiere e...

Fiducia imprese manifatturiere e di costruzione

Nel mese di settembre 2011 l’indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore manifatturiero registra un sensibile calo, scendendo a 94,5 da 98,6 del mese di agosto.

I giudizi sugli ordini e le attese di produzione peggiorano marcatamente, mentre il saldo delle risposte sul livello delle scorte di magazzino segna una lieve diminuzione.

L’indice scende in tutti e tre i principali raggruppamenti di industrie passando da 96,9 a 90,2 nei beni strumentali, da 99,3 a 95,5 nei beni di consumo e da 99,3 a 97,1 nei beni intermedi.

Sulla base delle consuete domande trimestrali sull’attività delle imprese esportatrici, nel terzo trimestre rimangono stabili i giudizi sul fatturato delle esportazioni, ma peggiorano le aspettative. Aumenta la quota di quanti segnalano la presenza di ostacoli all’esportazione e diminuisce quella di coloro i quali giudicano i prezzi all’export superiori a quelli praticati sul mercato interno.

Nel mese di agosto 2011, l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese di costruzione sale a 77 da 75,9 di luglio.

I giudizi sugli ordini e/o sui piani di costruzione rimangono invariati e le attese sull’occupazione migliorano.

L’indice scende da 66,5 a 66,1 nella costruzione di edifici, mentre sale da 77,2 a 91 nell’ingegneria civile e da 87,5 a 91,4 nei lavori di costruzione specializzati.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana