Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Fiducia imprese manifatturiere e...
Fiducia imprese manifatturiere e di costruzione
Nel mese di aprile 2011 l’indice destagionalizzato del clima di fiducia del settore manifatturiero scende a 103,0 da 103,5 registrato nel mese di marzo.
I giudizi sugli ordini rimangono invariati, le attese di produzione peggiorano lievemente e il saldo delle scorte di magazzino diminuisce.
L’indice della fiducia aumenta da 100,6 a 100,9 nei beni di consumo e da 107,3 a 108,5 nei beni intermedi, ma cala da 98,8 a 96,8 nei beni strumentali.
Secondo le consuete domande trimestrali sulla capacità produttiva, nel primo trimestre il grado di utilizzo degli impianti sale a 72,9% da 72,0% del quarto trimestre 2010; aumenta anche da 3,0 a 3,3 mesi la durata della produzione assicurata sulla base dell’attuale portafoglio ordini.
Sale leggermente (dal 38% al 39%) la quota di operatori che segnala la presenza di ostacoli all’attività produttiva.
Nel mese di marzo 2011, l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese di costruzione scende a 77,2 da 78,9 di febbraio.
Migliorano i giudizi sugli ordini e/o sui piani di costruzione, mentre le attese sull’occupazione peggiorano decisamente.
A livello settoriale, l’indice della fiducia scende da 70,5 a 63,6 nella costruzione di edifici, ma sale da 73,8 a 80,5 nell’ingegneria civile e da 86,4 a 90,0 nei lavori di costruzione specializzati.
Secondo la consueta domanda trimestrale, la durata dell’attività assicurata dai lavori di costruzione in corso o da eseguire diminuisce da 10,4 a 8,7 mesi.
In conformità con i requisiti del programma SDDS del Fondo monetario internazionale, l’Istat diffonde un calendario annuale dei comunicati stampa tramite il sito Internet dell’Istituto e il sito SDDS.