Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Fatturato dei servizi

Fatturato dei servizi

Nel terzo trimestre del 2017 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) aumenta dello 0,1% sul secondo trimestre dello stesso anno, registrando un evidente rallentamento rispetto agli incrementi congiunturali registrati nei due trimestri precedenti. Il livello dell’indice destagionalizzato è il più elevato della serie a partire dal IV Trimestre del 2011.

La lieve crescita dell’indice generale è sintesi di andamenti piuttosto differenziati tra i settori, con variazioni congiunturali positive nei settori del Trasporto e magazzinaggio (+0,9%), delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (+0,2%) e del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+0,1%), a fronte di flessioni nei settori dei Servizi di informazione e comunicazione (-0,6%) e delle Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (-0,4%). Le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese registrano una variazione nulla.

Nel terzo trimestre del 2017, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’indice generale del fatturato dei servizi segna un aumento del 2,6%, in lieve decelerazione rispetto all’incremento tendenziale del 2,8% registrato nel secondo trimestre.

Su base tendenziale l’indice del fatturato aumenta del 5,0% per il Trasporto e magazzinaggio, del 4,4% per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese, del 2,5% per il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli e del 2,2% per le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione. Si registra un incremento più contenuto dello 0,9% per le Attività professionali, scientifiche e tecniche e una variazione negativa dello 0,5% nei Servizi di informazione e comunicazione.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana