Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Fatturato dei servizi

Fatturato dei servizi

A partire dai dati del primo trimestre 2018, l’Istituto nazionale di statistica diffonde gli indici di fatturato dei servizi nella nuova base di riferimento 2015=100. I dettagli tecnici sul passaggio alla nuova base sono illustrati in una specifica nota informativa diffusa insieme al comunicato odierno.

Nel primo trimestre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi registri un aumento congiunturale dello 0,3%, in rallentamento rispetto alla crescita rilevata nel quarto trimestre 2017.

Gli indici destagionalizzati registrano variazioni congiunturali positive nei settori delle Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+2,3%), dei Servizi di informazione e comunicazione (+1,0%) e del Trasporto e magazzinaggio (+0,7%). Si rileva invece una lieve flessione nel settore del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (-0,2%), mentre risultano stazionarie le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione e le Attività professionali, scientifiche e tecniche.

Nel primo trimestre del 2018 l’indice generale del fatturato dei servizi cresce del 2,4% in termini tendenziali, con aumenti diffusi a tutti i settori. Gli incrementi più consistenti si registrano per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (+4,2%), il Trasporto e magazzinaggio (+3,3%), il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+2,5%) e le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+1,4%). Sono più contenuti gli incrementi nei Servizi di informazione e comunicazione (+0,9%) e nelle Attività professionali, scientifiche e tecniche (+0,2%).

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana