Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Serie storiche in lingua...
Serie storiche in lingua inglese
Timeseries – Italian historical statistical repository è on line sul sito dell’Istat (http://timeseries.istat.it/). Si tratta della versione inglese, speculare a quella italiana, del repository Serie storiche: l’Archivio della statistica italiana diffuso a luglio 2011, uno dei prodotti con cui l’Istituto ha contribuito alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
La pubblicazione del materiale in inglese rafforza la presenza internazionale dell’Istituto e la sua appartenenza al Sistema statistico europeo, e garantisce maggiore visibilità alla produzione statistica italiana presso l’utenza internazionale interessata alla conoscenza del nostro Paese e della sua storia negli ultimi 150 anni.
I contenuti
Attraverso un patrimonio di circa 1.500 serie storiche l’archivio è in grado di raccontare i mutamenti ambientali, sociali ed economici di cui l’Italia è stata protagonista dalla costituzione dello Stato unitario ai giorni nostri.
I dati, disponibili in formato scaricabile e rielaborabili, sono organizzati in 22 aree tematiche. Per alcuni temi – quali salute, giustizia, aspetti demografici, commercio estero – le serie storiche vanno dal 1861 a oggi; per altri – riferiti a fenomeni che si sono imposti all’attenzione della statistica e del Paese solo in anni più recenti – le serie coprono un periodo più breve. Per facilitare la lettura dei fenomeni nel tempo, i valori assoluti sono spesso accompagnati dai principali indicatori (tassi, valori percentuali, composizioni).
Ciascuna serie è corredata dalla Storia delle fonti, nella quale si dà conto delle trasformazioni nelle definizioni e negli apparati metodologici sottostanti alle informazioni quantitative. Per un uso corretto dei dati, la documentazione è completata da un Glossario e dalle Avvertenze.
Una delle maggiori novità offerta dal sistema consiste nell’apertura ai contributi esterni. Esperti, ricercatori, società scientifiche possono alimentare l’archivio con i risultati dei propri studi. In questo modo, l’Archivio diventerà uno strumento unico per la ricerca scientifica, italiana e internazionale. Per proporre l’inserimento di nuove serie storiche, è necessario inviare una email all’indirizzo seriestoriche@istat.it, allegando i file excel corredati delle relative note metodologiche. Le proposte ritenute idonee verranno pubblicate nell’archivio con l’espressa indicazione dell’autore e della fonte dei dati.