Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Clima di fiducia delle...
Clima di fiducia delle imprese
L’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator; per i dettagli si veda la nota metodologica allegata), espresso in base 2005=100, diminuisce ad agosto da 82,0 a 78,5.
La riduzione dell’indice complessivo è determinata in larga parte dal calo della fiducia rilevato nelle imprese dei servizi, del commercio e delle costruzioni, a fronte di una sostanziale stabilità di quella del settore manifatturiero.
I giudizi sugli ordini delle imprese manifatturiere migliorano, mentre le attese di produzione peggiorano lievemente; il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino rimane invariato.
Le attese sulla produzione delle imprese manifatturiere peggiorano nei beni strumentali (da -4 a -8 il saldo) e in quelli intermedi (da -9 a -13), mentre risultano stabili nei beni di consumo (-4 il saldo).
L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione diminuisce da 83,8 a 82,0, quello delle imprese dei servizi di mercato diminuisce da 82,0 a 78,5 e quello del commercio al dettaglio scende da 77,5 a 74,7.
Nel settore dei servizi di mercato peggiorano i giudizi e, più sensibilmente, le attese sugli ordini; risulta in lieve aumento il saldo delle attese sull’economia in generale.
Nel commercio al dettaglio l’indice del clima di fiducia registra un calo sia nella grande distribuzione (da 68,0 a 62,0) sia nella distribuzione tradizionale (da 88,1 a 85,3).