- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- CIS – Focus Puglia
CIS – Focus Puglia
Bari, 11 dicembre 2013. Viene presentato oggi un focus sui primi dati regionali del censimento generale industria, servizi, istituzioni non profit e di quello delle istituzioni pubbliche.
Le operazioni censuarie per imprese e istituzioni non profit sono iniziate il 10 settembre 2012 e la restituzione spontanea dei questionari da parte delle unità è avvenuta fino al 20 dicembre 2012.
La rilevazione delle istituzioni pubbliche si è svolta invece in due fasi: la prima dal 26 luglio al 20 settembre e la seconda dal 1 ottobre al 20 dicembre 2012 con un questionario più articolato.
La rilevazione sulle imprese e quella sulle istituzioni non profit sono state affidate alle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, coordinate dall’Ufficio di statistica di Unioncamere, che hanno costituito gli Uffici Provinciali di Censimento. In Puglia sono stati attivati, quindi, 5 uffici per le Province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. L’Ufficio Istat territoriale per la Puglia ha svolto le funzioni di Ufficio Regionale di Censimento.
L’organizzazione della rilevazione sulle istituzioni pubbliche si è incentrata su una rete costituita unicamente dall’Istat su due livelli territoriali, nazionale e regionale, senza il coinvolgimento di Uffici intermedi di rilevazione e di rilevatori, l’indagine essendo stata effettuata unicamente via web.
I dati presentati sono riferiti sia alle unità giuridico-economiche (imprese e istituzioni), che rappresentano i centri decisionali, sia alle unità locali che rappresentano il luogo fisico in cui l’unità giuridico-economica opera. Tutti i dati sono disponibili per la consultazione on-line in I.stat, il data warehouse dell’Istat, a livello almeno regionale.