Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Censimento agricoltura in Piemonte
Censimento agricoltura in Piemonte
Le aziende agricole attive in Piemonte sono 67.148 e coprono il 4,1% del totale nazionale; la Superficie Agricola Totale (SAT) e la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) rappresentano rispettivamente il 7,6% e il 7,8% dei corrispondenti dati nazionali.
La dimensione media aziendale è cresciuta nell’ultimo decennio, passando da 10 ettari di SAU a 15 ettari nel 2010.
La struttura giuridica prevalente è l’azienda individuale, che rappresenta il 76% dei casi.
La struttura fondiaria è più flessibile, con uno slittamento verso forme di possesso dei terreni diverse dalla proprietà: nel 2000 la SAU di sola proprietà rappresentava quasi il 41%, nel 2010 scende invece al 23%. Di contro, la SAU solo in affitto passa dal 5% del 2000 all’8% del 2010.
La forza lavoro è costituita in prevalenza da manodopera familiare (77% sul totale della manodopera aziendale).
Le aziende sono molto più specializzate (sia nelle coltivazioni che negli allevamenti), più competitive, più efficienti (meno costi di trasporto e minori volumi di lavoro). Più della metà della SAU è destinata a seminativi.
Le aziende zootecniche diminuiscono nel decennio, in linea con la tendenza nazionale anche se in misura più contenuta (-23% in media nella regione rispetto a -41% dell’intero territorio nazionale).
Il 3% delle aziende destina le superfici a colture e/o allevamenti biologici (2,7% in media Italia).Il 2,5% delle aziende possiede almeno un impianto da fonti di energia rinnovabili. L’85% di questo piccolo universo dispone di un impianto ad energia solare.
Per informazioni
Ufficio territoriale per il Piemonte e la Valle D’Aosta
Claudio Moriani
tel. 06 4673.5192
email moriani@istat.it