Ricerca

Audizioni

  1. Home
  2. /
  3. Audizioni
  4. /
  5. Decreto"Ricognizione principi in materia...

Decreto"Ricognizione principi in materia bilanci pubblici"

Camera dei Deputati
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione”

Audizione del Presidente dell’Istat Luigi Biggeri

Lo schema di decreto legislativo in materia di principi fondamentali relativi all’armonizzazione dei bilanci pubblici è di notevole importanza per favorire una maggiore coerenza e uniformità nell’impostazione dei documenti di bilancio degli enti delle Amministrazioni pubbliche.

Tale processo è indispensabile per il monitoraggio e la rappresentazione degli aggregati di finanza pubblica secondo le regole di contabilità nazionale adottate in sede europea (SEC95).

Nell’audizione del Presidente dell’Istat, Luigi Biggeri, il commento si concentra: (i) sulle fonti attualmente utilizzate dall’Istat per integrare le informazioni dei bilanci pubblici al fine della costruzione delle stime di finanza pubblica nei conti nazionali, in modo da evidenziare le informazioni che occorrerebbe migliorare; (ii) sulla valutazione dei progressi finora compiuti in materia di armonizzazione dei dati di bilancio degli enti pubblici e sulle sfide che ancora attendono il Paese in questo importante settore.

In allegato vengono presentati due documenti utili a fini dell’esame del provvedimento legislativo sottoposto al parere parlamentare:

  • “Conti ed aggregati economici delle Amministrazioni pubbliche. Serie SEC95: Anni 2001-04” (Statistica in breve del 22 luglio 2005), che riporta le stime di finanza pubblica effettuate dall’Istat per l’anno 2004; essa illustra in appendice le modalità di stima del conto economico consolidato delle Amministrazioni pubbliche.
  • “La spesa delle Amministrazioni pubbliche per funzione. Anni 2001-04” (Statistica in breve del 19 dicembre 2005) che presenta l’analisi della spesa pubblica per funzione per il settore delle Amministrazioni pubbliche e per sottosettori istituzio.
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana