Audizioni
Posizionamento dell'Italia nel commercio internazionale
14° Commissione (Politiche dell’Unione Europea) Senato della Repubblica
Roma, 25 ottobre 2018
Audizione del Direttore della Direzione centrale per le statistiche economiche Stefano Menghinello
In questa audizione l’Istat intende offrire un contributo informativo utile all’analisi e alla valutazione della politica commerciale dell’Unione europea (Ue28), con particolare riferimento alla rilevanza per il commercio con l’estero e per gli investimenti esteri dell’Italia di alcuni paesi extra Ue interessati da accordi con l’Unione in fase di negoziato, in attesa di ratifica da parte dei Parlamenti nazionali (es. Ceta) o in fase di prossima definizione.
Sono presi in considerazione 8 paesi – Australia, Canada, Cile, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Singapore, Vietnam – e l’area Mercosur. Per i paesi più rilevanti sono commentate informazioni di sintesi relative alla tipologia di prodotti scambiati, alla numerosità e alla tipologia di imprese esportatrici, nonché agli scambi di servizi e alla presenza di multinazionali. Per gli altri, è possibile dedurre le medesime informazioni consultando l’allegato statistico.
Il documento predisposto dall’Istat illustra le caratteristiche strutturali nonché la recente dinamica del commercio con l’estero dell’Italia per poi approfondire i rapporti commerciali e produttivi dell’Italia con i paesi richiamati sopra. Nella parte conclusiva si evidenziano alcuni elementi utili a valutare il potenziale di crescita delle esportazioni nazionali derivante da questi mercati di sbocco e si ricordano brevemente i principali avanzamenti realizzati nell’ambito delle statistiche per misurare la globalizzazione.