Audizioni
Documento di Economia e Finanza 2012
Commissioni riunite:
V Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati
Audizione del Presidente Enrico Giovannini
Il quadro macroeconomico delineato dalla Nota di aggiornamento del DEF conferma le forti difficoltà dell’economia italiana all’interno di un quadro internazionale ancora caratterizzato da forti incertezze. L’economia italiana sta attraversando una delle fasi recessive più lunghe della sua storia, seguendo da vicino la consistente contrazione del reddito e dell’occupazione del biennio 2008-2009. Come risultato di un quinquennio di forte difficoltà, il reddito disponibile delle famiglie, in termini reali, si colloca sui livelli del 2001: in termini pro-capite, i livelli attuali sono paragonabili a quelli della prima metà degli anni ‘90.
Nell’imminenza della presentazione delle proposte del Governo per la legge di stabilità e la legge di bilancio, il contributo odierno dell’Istat si concentra sull’andamento della congiuntura economica, offrendo un quadro interpretativo delle tendenze macroeconomiche, settoriali, del commercio estero, del mercato del lavoro, dell’inflazione e della finanza pubblica.