Informazione statistica sul mercato del lavoro
Commissione “Lavoro, previdenza sociale” del Senato della Repubblica
Roma, 30 settembre 2015
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva
Negli  ultimi  anni  la  produzione  statistica  ufficiale  ha  registrato,  a  livello europeo e nazionale, una significativa crescita in termini sia di efficienza dei processi  sia  di  rilevanza  delle  informazioni  prodotte  per  orientare  le  scelte individuali    e    collettive.    Un    aspetto  rilevante di    questo    scenario    è rappresentato dalla progressiva transizione verso la misurazione di fenomeni  complessi, come ad esempio la competitività delle imprese, la globalizzazione  delle  relazioni  economiche,  il  benessere  delle  persone, ecc., rispetto  alla  produzione e diffusione di  singoli  indicatori.
Questo  sforzo  ha  richiesto  una  crescente  integrazione  delle  fonti  disponibili, sia amministrative sia da indagine diretta: l’obiettivo è aumentare quantità e  qualità dell’offerta informativa  valorizzandone  la  multidimensionalità, in  un  quadro   di   contenimento   del   fastidio   statistico   su   cittadini   e   operatori  economici  e di  riduzione  dei  costi  complessivi  della  produzione  statistica ufficiale,   conformemente   alle   indicazioni   contenute   nel   Codice   delle  statistiche europee (European Statistics Code of Practice).