Audizioni
Documento di Economia e Finanza 2014
Commissioni riunite
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati e
V Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica
Audizione del Presidente Giorgio Alleva
In quest’audizione sono illustrati alcuni elementi conoscitivi aggiornati sull’andamento dell’economia italiana insieme a un’analisi dei rischi sulle previsioni contenute nella Nota di aggiornamento del Def e di parte degli effetti della manovra di finanza pubblica. Queste valutazioni si basano su un quadro informativo ancora incompleto che sarà ulteriormente delineato con il disegno di legge di Stabilità, a seguito del quale l’Istituto potrà effettuare, ove necessario, alcune valutazioni dell’impatto dei provvedimenti adottati nello scenario programmatico di finanza pubblica.
È da ricordare che la Nota di aggiornamento è stata redatta prendendo come riferimento i nuovi conti nazionali che sono coerenti con il regolamento SEC 2010, la stima dei quali è stata anticipata dall’Istat, rispetto alla prima calendarizzazione, proprio al fine di consentire l’esercizio di previsione. D’altro canto, la sovrapposizione delle scadenze normative con quelle programmate e concordate per la produzione delle statistiche di contabilità non ha consentito di incorporare il quadro dei conti aggiornato al secondo trimestre dell’anno, che verrà diffuso solo in data 15 ottobre.