Audizioni
Determinazione dei collegi plurinominali
I Commissione “Affari costituzionali” della Camera dei Deputati
Roma, 23 luglio 2015
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva
In qualità di Presidente della Commissione di esperti istituita con D.P.C.M. del 5 giugno 2015 ai sensi dell’art. 4 della legge 52 del 6 maggio 2015, recante Delega al Governo per la determinazione dei collegi plurinominali, il Presidente dell’Istat illustra il lavoro svolto.
La Commissione, che ha operato come supporto al Governo, ha avuto il compito di definire in piena autonomia la proposta di determinazione dei 100 collegi plurinominali previsti dalla legge citata e riferiti a tutte le circoscrizioni elettorali, ad esclusione della Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste e del Trentino-Alto Adige/Südtirol, ove sono previsti esclusivamente collegi uninominali.
La Commissione si è avvalsa del supporto tecnico fornito da un gruppo di lavoro dell’Istat – istituito ad hoc – formato da ricercatori. L’Istat ha messo inoltre a disposizione le basi di dati, le elaborazioni statistiche e le rappresentazioni cartografiche necessarie allo svolgimento dei lavori della Commissione.
Si illustrano criteri e i principi adottati per la proposta di formazione dei nuovi collegi, il metodo di lavoro utilizzato, la valutazione della coerenza territoriale e dell’omogeneità economico-sociale e storico-culturale dei collegi a il procedimento seguito.